
Il Labirinto / Giardino di Borgers
Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio
Il Labirinto Borges, situato sull’Isola di San Giorgio a Venezia, è stato inaugurato nel 2011 per commemorare i 25 anni dalla morte dello scrittore Jorge Luis Borges. Voluto dalla vedova, María Kodama, celebra il legame di Borges con Venezia, città da lui amata e definita un "labirinto naturale".
Progettato da Randoll Coate, famoso autore di labirinti, il disegno si ispira al racconto di Borges “Il giardino dei sentieri che si biforcano”. Il percorso, lungo circa 1 km, è accessibile anche agli ipovedenti e invita i visitatori a un’esperienza tra spiritualità e metafisica.
L’esperienza è arricchita da una suite musicale composta da Antonio Fresa, registrata con l’Orchestra del Teatro La Fenice, che accompagna i visitatori con il brano “Walking the Labyrinth”, disponibile nelle audioguide multilingue.
Programma:
Arrivo sull’Isola di San Giorgio:
- Trasferimento esclusivo con taxi boat privato e assistente dedicato.
- Accoglienza e incontro con l’imprenditrice che ha reso possibile l’apertura del Labirinto e il progetto culturale di visita del Giardino.
Visita Privata:
- Tour guidato del Labirinto Borges, ispirato al celebre racconto “il giardino dei sentieri che si biforcano”.
- Approfondimenti sull’importanza culturale e storica del Labirinto, con la guida dell’imprenditrice stessa.
- Pranzo Esclusivo sulla Terrazza del San Giorgio Café:
- Lunch personalizzato con piatti del giorno, accompagnato dai racconti dell’imprenditrice.
- Esperienza culinaria raffinata, progettata in collaborazione con Chef Stellati, con vista mozzafiato sulla laguna.
Durata: Circa 3 ore.
